FREETOWN CHRISTIANIA!

Freetown Christiania

Christiania, la città libera, la città degli hippie, la città dei colori e dell’allegria…

Sono stata a Christiania a metà novembre. Non c’è bisogno che io mi dilunghi sul meteo che caratterizza il nord Europa a metà novembre: buio, freddo, umido e ancora buio. Forse è per questo motivo che a me Christiania non ha trasmesso affatto l’allegria e la gioia che immaginavo di trovare una volta giunta nella Città degli Hippie (così me la descrivevano gli amici che avevano avuto occasione di visitarla).
Non voglio essere troppo cattiva però!
Nonostante il problema di cui prima, Christiania ha un suo fascino ed un suo perché: l’ingresso avviene tramite una vera e propria porta (altro non è che un arco formato da 3 legni, spartano ma molto caratteristico!), il cammino continua verso la zona residenziale. Prima di arrivare alle abitazioni si passa attraverso il fantomatico Green Light District, il distretto “a luci verdi”; ci sono poche regole da seguire da questo momento in poi, una di queste è non scattare fotografie! Per proseguire nel racconto, quindi, mi baserò solamente sulla mia memoria.
Dunque, nella zona “verde” ci si trova circondati da bancarelle: chi vende golosità chi hashish… tutto alla luce del sole (nelle poche ore in cui questa c’è!). Fa un certo effetto, lo ammetto.
Oltre ai venditori ambulanti, all’interno del Green Light District si trovano alcuni bar (è legale fumare dentro), ed un emporio (da vedere!! roba d’altri tempi! Qui si trova più o meno tutto quello che serve per costruire una casa e vivere al suo interno! Ovviamente nessuno sa cosa siano gli scontrini!).
Purtroppo non sono riuscita a visitare la zona residenziale a fondo, un po’ per il freddo, un po’ per il buio dissacrante che rendeva davvero tutto più cupo e invisibile (nel vero senso della parola… c’erano pochissime illuminazioni in giro per le strade!). Nel complesso, comunque, consiglio assolutamente di fare un salto in questo “Stato”, se così si può definire!

Christiania, the Free Town, City of hippies, city of colours and happiness…

I went to Christiania in the middle of November. There’s no need to dwell upon the weather typical of northern Europe in mid-November: dark, cold, damp and dark again. Maybe this is the reason why Christiania didn’t inspire me with the joyfulness that I was expecting to find in the City of the hippies (that’s how it was described by friends who had been there). However, I don’t want to be too negative!
Despite the climate, Christiania has it’s charm: you enter through a real door (it’s non other than an arch made of 3 wooden pieces, simple but very characteristic!), and the path goes on towards the residential area. Just before the residential area, you go through the mysterious Green Light District. There are just a few rules to follow from now on and one of there is not to take any photos! So, to carry on with the tale, I will rely only on my memory.
Apart from the street hawkers, there are some bars in the Green Light District (where it’s legal to smoke), an emporium (you must see it! Something from times gone by! Here you can find more or less everything you need to build a house and live in it! Obviously no-one gives you a receipt!).
Unfortunately I didn’t managed to explore the residential area much, partly because of the cold, and partly because of the dark which made everything more sombre and invisible (…there was also so little street lighting).

However, on the whole I suggest to stop by this “State”, if it can so be defined.

Freetown Christiania

Freetown Christiania

Freetown Christiania

pictures whereandwhat, all rights reserved

3 pensieri riguardo “FREETOWN CHRISTIANIA!

  1. posto stupendo, sono stata da poco con il mio ragazzo, un posto davvero particolare! la gente è un po strana, ma vale davvero la pena visitarla!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.