DIALOGO NEL BUIO

dialogo nel buio

Questa volta voglio parlarvi di un’esperienza che, a mio parere, non può NON essere vissuta.
Quando avevo 11 anni, la scuola ci portò in gita presso il Palazzo Reale di Milano che ospitava temporaneamente una “mostra”… metto la parola mostra tra virgolette perché mostrare significa far vedere qualcosa a qualcuno. In questo caso, in realtà, non ci sarà nulla da vedere e sarà proprio questa la particolarità del percorso ora ospitato a tempo indeterminato dall’Istituto dei Ciechi di Milano.

Pochi giorni fa ho ripensato a quell’esperienza così toccante, e ho deciso che dovevo assolutamente riviverla da adulta.
Così ho prenotato (è necessario farlo) e sono tornata in quel luogo tanto particolare.
L’esposizione Dialogo nel Buio prevede una passeggiata di circa un’ora all’interno di un percorso dove si è immersi nel buio più totale, un buio inimmaginabile. So che la questione, raccontata così, può lasciare perplessi e spaventare, ma dovete fidarvi di me: la sensazione fastidiosa di disorientamento dura per i primi minuti, appena vi abituerete all’oscurità riuscirete quasi a trovarla rilassante.
Il viaggio nel buio si basa sull’esaltazione di tutti i sensi al di fuori, ovviamente, di quello della vista, tant’è vero che quando in un bar buio, una barista non vedente mi ha offerto una coca cola, ho avuto la sensazione che questa avesse un sapore molto più intenso del solito!
La guida che vi accompagnerà lungo il percorso è una persona non vedente. Io ho avuto il piacere di conoscere Giuseppe, bravissimo nel rimanere sempre vicino a noi, con la parola e il tatto (mi ha aiutata ad orientarmi anche tenendomi la mano).
Una volta concluso il percorso, ho potuto dare un volto a quella voce che da un’ora ci accompagnava e, non nego, che l’idea di essere l’unica tra i due a poterlo fare mi ha commossa profondamente.
Dunque, a questo punto potrei raccontarvi cosa si vive e cosa si prova una volta entrati ma così vi rovinerei la sorpresa!
Oltre ad essere un’esperienza da vivere, sarà qualcosa che vi farà ragionare ed emozionare a tal punto che sentirete l’impulso di volerla raccontare a tutti per condividere la forte sensazione vissuta.

Ciò che mi resta da dire è solo: ANDATECI!

Contatti
Istituto dei Ciechi di Milano, via Vivaio 7
aperta tutti i giorni della settimana, chiamare 02 76394478 per prenotazioni.
per info. www.dialogonelbuio.org

Today I want to tell you about an experience that, in my honest opinion, everyone should have.
When I was 11 years old, my school organized a tour at the Royal Palace of Milan where a temporary “show” was hosted… I’m writing show between inverted commas because usually a show involves showing something to someone. In this case, actually, there is nothing to see and this is the peculiarity of this itinerary, now hosted permanently in the Blind Institute of Milan.
A few days ago I was thinking about this very moving experience and I decided that I absolutely had to live it again as a grown-up.
So I made my booking (necessary to do so) and I went back to that very special place.

The exhibit Dialogo nel Buio (Dialogue in the Darkness) consists of a one hour walk along an itinerary in total darkness, an unimaginable darkness. I know that this trip, described like this, may leave you perplexed and maybe scared, but you must believe me: the disturbing feeling of disorientation  only lasts for a few minutes;
as soon as you get used to the darkness you may even find it relaxing.
The journey in the darkness centres on the exaltation of all the senses, except of  sight of course, so much so that when in a café a blind bartender gave me a Coke, even that had a stronger taste than usual!
Also the guide who accompanies you is blind; I had the pleasure of meeting Giuseppe, who stayed  with us all the time and helped us through speech and the sense of touch (he guided me by holding my hand).
When this journey ended, I could give a face to the voice that had been guiding us for almost an hour and I won’t deny that the idea of being the only one, between the two of us, who could do so, deeply moved me.
Now I could tell you how you feel when you enter  this place, but in this way I would ruin  the surprise!
It’s an experience you should love and, furthermore, it’s something that will make you really think  and will touch you, so much so that you will feel you must tell everyone about it and so share the strong sensations you have lived.

The only thing I can say now is: GO THERE!

Info:
Istituto dei Ciechi di Milano, via Vivaio 7
it is necessary to book, ph. 02 76394478
www.dialogonelbuio.org

 

2 pensieri riguardo “DIALOGO NEL BUIO

    1. Giusto! Avevo dimenticato di dirlo io e Fabrizio ce l’ha ricordato!! Controllate sul sito anche la sezione “cena al buio, aperitivo al buio, teatro al buio”…. 🙂

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.