CICCHETTIAMO?

Venezia, città dei cicchetti.
Una delle cose che preferisco di questa città è, senza dubbio, andare per bacari e bere spritz o bicchierini di vino (sì, sono piccoli… ma per questo vi sentite meno in colpa a berne tanti) assaporando centinaia di diversi sfizi tra cui: crostini con baccalà mantecato, sarde in saor, seppioline grigliate, fritture di vario tipo, alici marinate, polpette etc.

Cosa accomuna i vari bacari di solito è: l’allegria diffusa, le guance arrossate dei clienti, l’odore di vino, una luce calda e soffusa, poche pochissime sedie, il bancone umido e, dulcis in fundo, il sorriso sul volto di tutti.

Negli anni trascorsi, andando e venendo da Venezia, non ho potuto fare a meno di provare personalmente tanti di questi posti, sia per pranzo che per l’aperitivo prima di andare a cena.
Condivido, quindi, con voi la lista dei preferiti con qualche aggiunta del mio fido amico veneziano Giacomo, grazie al quale ho potuto scoprire diversi angoli nascosti della città lagunare:

Al Squero – proprio di fronte allo squero (n.d.r. cantiere delle gondole) qui i crostini con cipolla caramellata sono il massimo. E’ sicuramente un’esperienza unica sorseggiare del vino guardando gli uomini lavorare su un oggetto tanto affascinante quanto solo una gondola può essere.

Osteria da Schiavi, o Bottegon – a pochi passi da Al Squero, si tratta di un bacaro storico, uno dei migliori in città. Per pranzo un’anziana signora preparerà per voi panini con ogni tipo di companatico.

Osteria da Codroma – a quanto pare il bacaro preferito da Giacomo 🙂 vi consiglia di provare le polpette di carne!

Bacareto da Lele – non ci si può accomodare all’interno, lo riconoscerete quindi dal numero spropositato di studenti e ragazzi che bevono all’esterno del locale. I loro mini panini sono favolosi.

Cantina Do Spade – al secondo posto sulla lista personale di Giacomo, è nascosto e appartato ma si trova a pochi passi dal mercato del pesce di Rialto. Hanno un’enorme varietà di cicchetti, per questo è imperdibile.

Cantina Do Mori – famosi per gli speciali “francobolli”, mini tramezzini ripieni di qualunque cosa!

Bacaro da fiore – il mio preferito per un pranzo veloce in zona Campo Santo Stefano.

 

Venice, city of shots.

One of the things I love to do in this city is, without doubt, go from bacari to bacari and drink spritz or wine in tiny glasses (they’re tiny and that’s exactly why you’ll feel less guilty about drinking lots of them), tasting lots of different antipasti, such as: crouton with salted codfish, sardine in saor, grilled cuttlefish, mixed fry, marinated anchovies, meatballs, etc.

They are different from each other, but they always have some things  in common: a happy atmosphere, the red cheeks of the guests, the smell of wine, a warm, dim light, very few chairs, a wet counter and, dulcis in fundo, the smile on everyone’s faces.

Since I have frequently been to Venice, I have visited many of these bars, both for lunch and for the happy hour.

So I want to share with you the list of my favourite ones,  plus a few from my trusted Venetian friend Giacomo, who helped me discover many secret corners of the lagoon city:

Al Squero – exactly opposite the squero (the gondole boatyard). Here they serve delicious croutons with caramelized onion. It’s a unique experience to drink wine while watching the men working on such a fascinating object as a gondola.

Osteria da Schiavi , o Bottegon – not far away from Al Squero, it’s a historic bacaro, one of the best in town. At lunchtime, an old lady will make you sandwiches with anything you want in them.

Osteria da Cordoma – this is Giacomo’s favourite bacaro. He suggests you eat the meatballs!

Bacareto da Lele – there are no seats inside, you’ll recognize it from the huge crowd of young people and students who are sipping their drink outside. Plus, they serve very tasty mini-sandwiches.

Cantina Do Spade – second best on Giacomo’s list, it’s kind of hidden, but not far from the Rialto fish market. They have a huge variety of shots, that’s why it’s a must!

Cantina Do Mori – famous for their special “francobolli” ( letter stamp), mini sandwiches filled with anything

Bacaro da fiore – my favourite for a quick lunch in the Campo Santo Stefano area.

 

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.