CLASSY FLORENCE // NOT TO BE MISSED

A Firenze ho vissuto 5 giorni da principessa. Mi trovavo lì per lavoro e, forse proprio grazie al ruolo che svolgo, ho avuto l’opportunità di scoprire tanti posti che non conoscevo!
Di seguito trovate la mia selezione dei luoghi imperdibili 🙂

I spent five days in Florence, living like a princess. I was there for work and, maybe exactly because of this, I had the opportunity to discover so many places I didn´t know.
Here below, my selection of  places you really mustn’t miss.  🙂

Imparare
Tanti di voi sono stati sicuramente alla Galleria degli Uffizi, ma sono certa che pochi sanno cosa sia il Corridoio Vasariano. Immaginate di poter camminare qualche metro sopra Ponte Vecchio, godendo di scorci unici; immaginate poi di passeggiare a pochi centimetri dal tetto della Chiesa di Santa Felicita, protetti dallo sguardo dei fedeli in preghiera; immaginate, infine, di attraversare la città da Piazza della Signoria a Palazzo Pitti senza essere visti da nessuno e senza aver dovuto affrontare le orde di turisti che occupano le vie del centro di Firenze.
Ecco, il Corridoio Vasariano permette di vivere questa magica esperienza: il percorso sopraelevato era stato commissionato da Cosimo I de Medici a Giorgio Vasari nel 1565 per permettere ai granduchi di muoversi liberamente dalla loro residenza al palazzo del governo.
Il Corridoio può essere visitato solo su appuntamento in un gruppo guidato da concordarsi con la segreteria della Galleria degli Uffizi (tel.  055 23885)

Learn
Many of you have surely been to the Uffizi Gallery, but I´m sure that only a few know what the Corridoio Vasariano is. Imagine you could walk a few meters along Ponte Vecchio, enjoying unique sights; imagine you could stroll a few centimeters away from the roof of Chiesa di Santa Felicita,  without being seen by the faithful who are praying; and  imagine also that you could go through the city, from Piazza della Signoria to Palazzo Pitti, seen by none and without having to face the mass of tourists crowding the streets of the city centre.
This magical experience  is exactly what the Corridoio Vasariano grants you: the elevated  path was commissioned in 1565 by Cosimo I de Medici to Giorgio Vasari, to allow the grand dukes to walk freely from their residences to the government palace.
The Corridoio can be visited only in a guided group  by appointment, which can be arranged with the Uffizi administration office (tel. 05523885)

Bere
In maniera diversa sono ugualmente affascinanti: parlo delle due cantine più note della zona del Chianti Classico (a 30 minuti circa dal centro di Firenze), quella degli Antinori e quella dei Corsini.
La Cantina Antinori è un vero e proprio capolavoro di architettura moderna: l’intera struttura si sviluppa all’interno, sì proprio all’interno, della collina in modo da lasciare che a predominare sia il vigneto, vero e proprio protagonista della cantina.
Costruita nel 1600 e unica nel suo genere, la Cantina Corsini permette di respirare il fascino dell’antica tenuta toscana: il giardino all’italiana, la villa rinascimentale, l’archivio storico, le antiche cucine, il frantoio e l’orciaia… non basterebbe una giornata per visitare tutte le meraviglie racchiuse all’interno della proprietà.

Drink
Equally fascinating, but in a different way, are the most famous wine cellars of the Chianti Classico area (about 30 minutes away from the city center of Florence): the Cantina Antinori and Cantina Corsini.
Cantina Antinori is a real masterpiece of modern architecture: the entire structure has been  created inside a hill, so as to leave the leading role to the vineyard.
Cantina Corsini, instead, was built in 1600 and it is unique. Here you can experience the charm of the antique Tuscan estate: the Italian garden, the Renaissance villa, the archive, the antique kitchens, the olive oil mill, the pottery… A day isn’t  enough to see all the wonders of this estate.

IMG_4619

IMG_4621

IMG_4596

Mangiare
Non sono solita dare consigli su ristoranti stellati, molto noti e facilmente reperibili su internet perché la filosofia di whereandwhat è quella di consigliare il posticino nascosto, quello che solo un locale può conoscere. In questo caso ho voluto fare uno strappo alla regola, d’altronde questo articolo è tutto un po’ sui generis.
Borgo San Jacopo per me è: un finestra su Ponte Vecchio, un menu degustazione commovente, una serata trascorsa in chiacchiere e risate, coccolate da uno staff attento, dedicato e simpatico!
Come avrei potuto, in questo mio elenco di luoghi imperdibili, tralasciare proprio questo ristorante?

Eat
I don’t usually recommend restaurants with Michelin stars, which are famous and easy to find on the Internet, because the idea behind whereandwhat is to discover those tiny hidden places which only  local  people would know. In this case, I´ll make an exception to the rules, after all this article is kind of atypical.
Borgo San Jacopo is, to me, a window over the Ponte Vecchio, with a  tasting menu, an evening of chatter and laugher, and the attentions of devoted and pleasant staff!
I could never have omitted this restaurant in my list of “must visit” places!

IMG_3263

Dormire
Dulcis in fundo, il luogo dove mi sono rintanata, stanca, dopo giornate di lavoro cariche di impegni e appuntamenti in giro per la città: Palazzo Niccolini al Duomo.
Svegliarsi ogni mattina con vista sul Duomo (e per vista intendo dire che avrei potuto allungare un braccio fuori dalla finestra e l’avrei toccato), fare colazione in un salotto affrescato, intrattenere lunghe chiacchiere con la meravigliosa proprietaria del Palazzo, sempre gentile e disponibile… tutto ciò ha fatto sì che la mia permanenza, sebbene per lavoro, sia sembrata più che altro una vacanza!

Sleep
To cap it all, Palazzo Niccolini al Duomo, the place where I slept, exhausted after working days full of tasks and appointments.
Waking up everyday with the sight of the Duomo (I mean, I could have stretched my arm out of the window and touched it), having breakfast in a living room with frescos,  having long conversations with the wonderful owner of the Palace,  who was always kind and friendly, all of this transformed my work- related visit  into a holiday!

IMG_4588

picture whereandwhat, all rights reserved 

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.