JAPANESE FOOD IS MY BIGGEST PASSION

Infinite le volte in cui mi sono sentita domandare quale fosse per me il miglior sushi restaurant di Milano.

La verità? Non si può rispondere in maniera univoca a questa domanda, esattamente come non si può indicare una sola come la miglior gelateria, né tanto meno solamente un bar per i cornetti a colazione.

Siamo tutti così diversi, abbiamo abitudini alimentari così disparate e ci piacciono cose così differenti (per fortuna) che risulta pressoché impossibile individuare “il migliore”, soprattutto in un città come Milano che ci offre una così ampia scelta in termini di proposte gastronomiche.

Ciò detto, ovviamente io la lista dei preferiti, col passare degli anni, l’ho creata ed è arrivato il momento di condividerla con voi. Tutta la mia premessa, però, non è fine a se stessa, un senso ce l’ha ed è il seguente: la mia selezione di migliori sushi restaurant a Milano verrà apprezzata maggiormente da chi, come me, ama il giapponese più “puro” e classico. Cosa significa: no salse, no miscugli strani con frutta, no mandorle tritate a guarnire i rolls… niente di tutto ciò, ma sì alla qualità della materia prima e ai singoli sapori che non hanno bisogno di strani abbinamenti per essere esaltati.

Countless times I have been asked which the best sushi restaurant in Milan is.
The truth? It is not possible to answer this question in absolutes, exactly how it is not possible to recommend only one best ice cream parlor, nor one bar to taste delicious breakfast croissants.
We all are so different and have different food habits (thankfully!), that it is impossible to pinpoint “THE best”, especially in a city like Milan, which offers such a wide choice in culinary arts.

That being said, during the years, I have made a list of my favourites and now the moment has come to share it with you. This introduction, though, is not end in itself and what follows is the main reason: my personal selection of the best sushi restaurants in Milan will be mainly appreciated from those who, like me, love the most “pure” and classic Japanese food. This means: no sauces, no weird fancy mixes with fruits, ground almonds on the rolls… none of this, but high-quality ingredients and pure flavours, which don´t need to be oddly combined to be enhanced.

YOSHINOBU

Ok, ho detto che il migliore non esiste… in realtà per me il migliore è lui.

Se mi siedo al bancone è d’obbligo lasciar scegliere allo chef cosa preparare, scherzo ovviamente non è un obbligo… ma è un caloroso consiglio. Se, invece, sono in sala lascio che sia Davide, il giovanissimo cameriere che ha imparato a parlare giapponese per necessità, a darmi un paio di dritte sul pesce più fresco e il piatto del giorno.

La prima volta che mi è stato proposto di mangiare l’anguilla la mia reazione è stata “uhm, naaa” e invece, per fortuna, hanno insistito nel volere che io la provassi. INDIMENTICABILE! Mi raccomando, però, va mangiata a fine pasto, ha un sapore troppo predominante su tutto il resto e rovinerebbe gli altri piatti.

Ahimè, il conto non è mai troppo “leggero”, però va bene così… fa sì che questo rimanga il posto speciale, dove si va quando si ha un’occasione da festeggiare o semplicemente ci si vuole fare una vera e propria coccola.

Ok, I said there is no “best”… actually, in my opinion, this is the best.

If I sit at the counter, I let the chef decide what to cook. I’m joking, of course, you are not compelled… but it’s my keen advice. If, instead, I sit in the main room, I let Davide, the young waiter who had to learn to talk Japanese, give me a piece of advice on the freshest fish and the dish of the day.
The first time they recommended eel, my first reaction was “uhm, naaaaa” and instead, luckily, they persuaded me. UNFORGETTABLE! Make sure you eat it as the last course, it has a strong taste and it would dominate the rest of the meal.

But alas, this place is quite expensive… It’s ok, that’s why it is the kind of special place to go to for a special occasion or when you really want to be pampered.

J’S HIRO

Sempre parlando di conto a fine pasto, nella classifica dei migliori ristoranti rapporto qualità-prezzo questo vince a mani basse 🙂 

Tante sono le proposte della cucina, il modo migliore per conoscerle tutte è parlare con Hiro, la simpatica proprietaria che sembra caricata a batteria… va a MILLE, non si ferma un secondo!

Piatti imperdibili: tempura di polpo, chirashi, tataki sumiso

Talking about prices, this restaurant wins the best quality-price ratio.
They have a wide offer and the best way to know them all is to talk with Hiro, the lovely owner, who always seems to run on fully charged batteries and doesn’t stop for a moment!

Must try: octopus tempura, chirashi, tataki sumiso

POPOROYA

Chi non conosce ancora Poporoya è matto. E’ in assoluto il ristorante a Milano dove più mi sono sentita di essere in Giappone! Piccolo, stretto e sempre, costantemente affollato è il luogo ideale dove provare il vero chirashi.

If you still don’t know Poporoya you’re crazy! It is the restaurant in Milan where I have felt the most like in Japan! Tiny and narrow, always crowded. It’s the best place to taste the real chirashi.

PARCO

Parco è il ristorante perfetto per quando voglio soddisfare il mio desiderio di sushi, ho poco tempo, magari voglio mangiarlo comodamente sul divano e non ho neanche troppa voglia di fare un buco nel portafoglio. Semplice, di qualità, consegnano in tempi abbastanza rapidi, non deludono mai.

Parco is the perfect restaurant when I want to satisfy my craving for sushi but I have less time and maybe I want to comfortably eat it on my couch… and don’t want to make a hole in my wallet. Simple, good quality, they deliver quite fast and never disappoint you.

BRIGITTE SUSHI CORNER

L’ho scoperto perché si trova a due passi da casa mia, in Isola, ed è stato amore a prima vista. Il ristorante è piccolo, ma piccolo davvero, e per questo mi piace… perché inevitabilmente rimane un posticino intimo dove rintanarsi durante una serata a due o quando si ha voglia di fare quattro chiacchiere con un’amica.

I discovered this place because it is around the corner where I live, in the district of Isola, and it was love at first sight. The restaurant is small, very small, and that’s why I like it… because it is exactly the kind of place to go to for a couple night or when you want to catch up with a friend.

pictures whereandwhat, all rights reserved 

 

 

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.