COME LO FACEVA NONNA

Il ragù che cucina mia mamma, e prima di lei mia nonna, è speciale.
Nell’immaginario comune il ragù è quello bolognese, con la carne macinata, ma il ragù napoletano è tutta n’ata storia (tutta un’altra cosa).

Quello delizioso che cucinava la mia nonna è pressoché inimitabile, mia mamma raggiunge un ottimo livello ma non riesce a cucinarlo spesso (necessita almeno un giorno o due di cottura a fuoco bassissimo).
Non potendo obbligare la mia adorata mammina a cucinarlo ogni volta che mi va, quando sono a Napoli vado da Tandem e devo ammettere che il loro ragù è ottimo! D’altronde sono degli specialisti…
Tandem è un ristorante completamente dedicato al ragù napoletano: non solo è possibile ordinare pasta o secondi al ragù, ma anche semplicemente un piatto di sugo per fare la scarpetta! Ritengo che questa sia una trovata fantastica, visto che il sugo è abbastanza sostanzioso da riempire anche senza la pasta 🙂

My mother’s ragù, following my grandmother’s traditional recipe, is really special.
Most people think that ragout is the Bolognese version, using minced meat, but the Neapolitan ragù is “tutta n’ata storia” (a totally different matter).
The wonderful ragù that my grandmother used to cook is unique; my mother makes it very well but she doesn’t do it often (it needs to cook for at least a day or two on a very low flame).
Since I can’t always ask my mother to make it for me every time I want it, I go to Tandem whenever I’m in Naples and I have to admit that their ragù is excellent! After all, they’re experts… Tandem is a restaurant completely dedicated to Neapolitan ragù; you can order pasta or a second course with ragù sauce, but also simply bread to dunk in a plate of this delicious sauce! I think this is a brilliant idea, since the sauce is rich enough even without pasta  🙂

 

INFO

Via Paladino 51, Napoli
ph. +39 081.19002468

 

 

 

Un pensiero riguardo “COME LO FACEVA NONNA

  1. il ragù della nonna ….. aveva sempre qualche mollichina di pane dentro perchè, di nascosto, andavamo a “inzupparlo” mentre “pippiava”

    terrò presente questo locale, mi hai molto incuriosita
    brava marta

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.