Prima di prenotare viaggi lontani alla scoperta di mondi sconosciuti… vi consiglio di conoscere l’Italia, che ha tante di quelle meraviglie da scoprire per le quali non basterebbe una vita intera!
In assoluto la regione più ricca di sorprese è la Sicilia. Tutto in Sicilia mi affascina: è affascinante il modo in cui i siciliani parlano, è affascinante la cultura del cibo caratteristica di questa regione, sono affascinanti le città con i loro palazzi nobiliari, magari un po’ fatiscenti ma di grandissima eleganza, sono affascinanti le gradazioni di azzurro assunte dal mare… E’ amore il mio o la pensate come me?
Qualche settimana fa ho trascorso un week end in Sicilia e ho raccolto un po’ di suggerimenti per voi!
Ho soggiornato a Scopello (Hotel Baglio di Scopello), microscopica cittadina molto caratteristica. Nella piazza principale ho fatto colazione al Bar Pasticceria Scopello, assaggiando la famosa brioche siciliana! Ho cenato alla Trattoria, dove mi hanno servito circa 150 grammi di pasta alla norma… mai mangiato nulla di più buono. Ho dato anche un’occhiata ai negozietti facendo qualche acquisto a La Botteguccia!
Per quanto riguarda il mare, sono stata alla famosa Tonnara di Scopello e poi nel pomeriggio mi sono spostata a San Vito lo Capo (il paesino non merita molto, ma il mare è caraibico!).
A San Vito non ho potuto fare a meno di assaggiare i giganteschi cannoli e le ottime genovesi della pasticceria Capriccio, il profumo dei dolci appena sfornati inondava l’aria intorno alla pasticceria.
Purtroppo, però, anche in Sicilia ogni tanto è brutto tempo, non potendo trascorrere la giornata della domenica al mare ho percorso qualche chilometro in più con la macchina attraversando la zona delle saline e dei fenicotteri per visitare Erice (super romantica!), Marsala e Trapani (qui avete l’obbligo di provare la granita della pasticceria Colicchia!).
Sperando di esservi stata utile per organizzare un bel week end dal sapore 100% italiano, attendo un vostro feedback 🙂
Before wandering far off to discover distant countries… I suggest discovering Italy, which has so many wonderful places to see that a life time isn’t enough!
One of the most surprising regions is Sicily. I find everything fascinating in Sicily: the way they speak, the variety and tradition of food, the cities and the “palazzi nobiliari” – which are rather decadent but have their charm and elegance – and of course the shades of blue from the sea… Do you feel the same as me, or am I just too much in love with Sicily?
A few weeks ago I spent a week-end in Sicily and so now I have a few suggestions for you!
I stayed at Scopello (Hotel Baglio di Scopello), which is a tiny but very charming town. I had breakfast at Bar Pasticceria Scopello, in the main square, and ate the famous Sicilian brioche! In the evening I went to the Trattoria, where I ate 150 gr of “pasta alla Norma” (i.e. pasta with a sauce made of tomato, aubergine, salty ricotta and basil)… never eaten anything like it. I also gave look at the shops and bought something at La Botteguccia!
As for the sea, I went to the famous Tonnara di Scopello and in the afternoon I went to San Vito lo Capo (the town isn’t worth mentioning but the sea is like the Caribbean!).
At San Vito I just had to taste the gigantic “cannoli” and the delicious “genovesi” at the Pasticceria Capriccio….the aroma of pastries and cakes straight from the oven could be smelt for yards.
Unfortunately, however, even in Sicily the weather can occasionally be bad, so since I couldn’t go to the beach on Sunday, I decided to drive a few more miles, passing through the salt ponds and the flamingos area, to visit Erice (really romantic!), Marsala ad Trapani (and here you really must have a “granita” at the Pasticceria Colicchia!).
I hope this will help you organise a weekend which is 100% Italian and I look forward to your feedback 🙂
INFO
Bar Pasticceria Scopello, A. Diaz Scopello, 13, Scopello
Trattoria Scopello, Via Finanziere Manzella, Scopello
Pasticceria Capriccio, Via Pier Santi Mattarella, 122, San Vito lo Capo
Pasticceria Colicchia, Via delle Arti, 6, Trapani












Photo whereandwhat, all rights reserved