Quest’estate ho trascorso quattro meravigliosi giorni in Olanda ed è arrivato il momento di condividere con voi tutte le emozioni e gli utili consigli che ho appuntato sul mio diario di viaggio!
Day 1: AMSTERDAM
Ero già stata ad Amsterdam l’anno scorso, motivo per cui in quest’ultimo viaggio sono riuscita a godermi di più la città perdendomi tra le sue meravigliose vie e tra i suoi canali senza dover visitare musei e luoghi turistici. Il consiglio più spassionato da parte mia: non guardate la strada sulla mappa, camminate con il naso all’insù e divertitevi nel notare quanto tutte le costruzioni siano decisamente storte!!
Dove ho dormito: All’Hotel Teun, il cui motto è “Eat, drink and sleep” perché la reception è stata trasformata in un locale dove potersi fermare a mangiare e bere dalla colazione fino al dopo cena.
Dove ho mangiato: inutile dirlo, tappa obbligatoria per me quando mi trovo ad Amsterdam l’inimitabile hamburger al Burgerbar! Se volete provare qualcosa di tipico per un pranzo veloce, fermatevi da Van Dobben e ordinate un panino con le tipiche crocchette. Non lasciatevi ingannare dalla dimensione del piatto, state certi che vi sazierà 🙂
Day 2: ROTTERDAM
Città particolare, completamente rasa al suolo durante la seconda guerra mondiale è stata ricostruita negli anni seguendo stili architettonici un po’ contrastanti tra loro. Vi capiterà di vedere accostati palazzi più antichi, ad orribili costruzioni anni ’60 a moderni grattacieli di vetro. Meraviglioso passeggiare dal centro città, dove si trovano le famose case cubiche, fino all’Het Park dove si trova l’Euromast, una torre alta 185m dalla quale si può ammirare un panorama mozzafiato.
Dove ho mangiato: Per cena sono stata all’Hotel New York, che si trova nella ex sede centrale della Holland America Line. Non solo ho mangiato molto bene ma ho potuto godere di un meraviglioso panorama dal water taxi che (con 7€) da Luevehaven mi ha portato sull’altra sponda passando sotto il meraviglioso ponte Erasmusbrug.
Per colazione vi OBBLIGO a provare la torta di mele di Dudok, indescrivibile! E’ loro abitudine servirla fredda, il mio consiglio è di chiederla calda con una pallina di gelato alla cannella. Mi saprete dire 🙂
Day 3: ROTTERDAM – KINDERDIJK
Immancabile per chi visita Rotterdam una gita fuori porta a Kinderdijk, la città dei mulini.
Consigli utili: una volta saliti a bordo del Waterbus comprate il biglietto per il waterbus sul quale vi trovate, quello per la barca che dovrete prendere dopo la prima fermata e, soprattutto, quello per la visita al mulino! In questo modo, spenderete 12.50€ invece di 20.00€ circa e soprattutto risparmierete tempo nelle code che si verranno a creare. Una volta arrivati a Kinderdijk troverete un piccolo bike rental: non sottovalutate la camminata e affittate la bici, riuscirete a vedere il triplo dei mulini!
Day 4: DELFT – DEN HAAG
Sulla strada tra Rotterdam e Den Haag, a soli 10 minuti di distanza da entrambe le città, si trova Delft: una Amsterdam in miniatura! Mai scelta più azzeccata che fermarsi al volo per una visita rapidissima di questa microscopica cittadina. Alle spalle della stazione si trova l’Hotel Coen Delft che funge da deposito valigie (5€) per i turisti che, come me, sono troppo curiosi per non fermarsi a Delft ma non hanno voglia di portarsi in giro i propri bagagli.
Infine Den Haag, sede del Governo dello Stato Olandese. Personalmente mi ha fatto impazzire la pulizia, l’ordine e, soprattutto, la maestosità dei palazzi che mi hanno ricordato a i quartieri benestanti di Londra e alcune vie del marais di Parigi.
Dove ho mangiato: nonostante non sia una fan sfegatata della cucina francese, una delle cene di pesce che ricorderò più a lungo dopo questo viaggio sarà sicuramente quella da Bistro – Mer! Ogni piatto ordinato superava in bontà quello appena finito!
Per pranzo, invece, vi consiglio di provare l’omelette e le patatine fritte di Zebedeus, che sorge all’interno delle stesse mura della Grote Kerk.
Infine, se foste per caso diventati dipendenti dalla torta di mele di Dudok come lo sono diventata io… non temete, la potete trovare anche qui!
Consigli generali: i treni olandesi sono efficienti, precisi, puliti e puntuali! Gli spostamenti tra le città non sono mai durati più di 45 minuti e passano più treni all’ora che si muovono rapidamente all’interno del paese, quindi non c’è bisogno di comprare i biglietti con largo anticipo. Inoltre, con un piccolo sovrapprezzo, è possibile portare a bordo la propria bicicletta.
La costante del mio viaggio è stato il fresh mint tea (molto banalmente: acqua calda e foglie di menta!) che vi consiglio di provare!
Last summer I spent four gorgeous days in Holland, and it’s time to share with you all the emotions and the useful tips I’ve written on my carnet de voyage!
Day 1: AMSTERDAM
Last year I went to Amsterdam, that’s why this time I’ve enjoyed all the best that this city has to offer discovering all the canals with no rush! What I really suggest you to do is: do not look at the map constantly, walk around and get lost between all those crooked buildings!
Where I slept: At Hotel Teun, their motto is “Eat, drink and sleep” because the hotel reception has been transformed in a restaurant where you can stop by and eat something from breakfast to dinner.
Where I ate: Needless to say, when I’m in Amsterdam I need to have at least one delicious hamburger at Burgerbar! If you want to try something typical for a quick lunch, I would recommend Van Dobben and its amazing croquette sandwich.
Day 2: ROTTERDAM
Unique city, totally burned to the ground during the Second World War it has been rebuilt in several architectural styles. It will happen to you to see very old buildings close to awful 60s houses and modern skyscrapers…
One of the best memories is the big walk I had from the city center, where the famous Cubic houses are, to Het Park where you can see the Euromast, a huge tower 185m high from where you can admire a stunning panorama.
Where I ate: I had dinner at Hotel New York, it is located inside the old Holland America Line office. Apart from the food, which was delicious indeed, I enjoyed the wonderful view form the water taxi that goes from Luevehaven to the other side of the river passing under the awesome Erasmusbrug bridge.
As for breakfast, I WANT YOU TO EAT Dudok apple cake, unforgettable! One suggestion: they use to serve it cold, please ask for a hot one served with cinnamon ice cream…
Day 3: ROTTERDAM – KINDERDIJK
A “must” while you are in Rotterdam is a day trip to Kinderdijk, the windmills town.
Useful advice:once you are on the Waterbus, it’s better to buy the Waterbus ticket + the ticket of the boat you are going to get + the ticket for wind mill. In this way you will save money and time, avoiding all the lines!
Once you arrive in Kinderdijk you will find a small bike rental: believe me, it’s a long walk so it’s better to have a bike, so you can see a lot more wind mills.
Day 4: DELFT – DEN HAAG
On the way between Rotterdam and Den Haag, you will find Delft: a miniature of Amsterdam. Behind the station you will find the Hotel Coen Delft where “on the road tourists” such as me can leave their luggage (5€).
Last but not least, Den Haag, the seat of Government. As regarding me, I literally got crazy for the elegance, cleanliness and, above all, the magnificence of the buildings.
Where to eat: even if I’m not literally a fan of the French cuisine, I’ll always remember dinner at Bistro – Mer! Every dish I had was even better than the one I just finished… For lunch I would suggest you to try the omelette and French fries of Zebedeus, which is inside the Grote Kerk walls. And, if by chance you became addicted to the Dudok apple cake as I did… never mind, you can find it here as well.
Some more advice: trains are clean and always on time! Traveling from a city to another never took more than 45 minutes. Furthermore, if you pay a little additional fee, it’ s allowed to bring your bicycle on board! My personal obsession during this travel was the fresh mint tea (basically: hot water and mint leaves) that I really really recommend you!!!
INFO
AMSTERDAM
Hotel Teun, Haarlemmerdijk 61 – 1013 KB
Burgerbar, Kolksteeg 2 / Warmoesstraat 21 / Reguliersbreestraat 9
Van Dobben, Korte Regulierdwarsstraat 5 – 1017 BH
ROTTERDAM
Hotel New York, Koninginnenhoofd 1 – 3072 AD
Dudok, Meent 88 – 3011 JP
Euromast, Parkhaven 20, 3016 GM
DEN HAAG
Bistro-mer, Javastraat 9a – 2585 AB
Zebedeus, Rond de Grote Kerk 8 – 2513 AM
Dudok, Hofweg 1a
photos whereandwhat, all rights reserved